Alla “Capuana” quel tocco di colore che inneggia alla vita

I colori vivaci tingono i pilastri, a comporre forme di cui gli occhi si nutrono lieti. Ecco librarsi nell’aria ilari palloncini, sembrano fluttuare e poi spiccare il volo verso il tranquillo e azzurro cielo di Santa Ninfa, inseguiti da briosi e mastodontici macaoni, che volteggiano, incuranti delle miserie degli uomini, delle tremende minacce che pendono sulla loro testa. E, intanto, sorgono, dal nulla dell’anonima malta che ricopre i pilastri di freddo cemento, una ridente  famigliola di fiori, talmente appariscenti da diventare quasi personaggi di un buffo ma curioso teatro del surreale, che, tuttavia inneggia alla rinascenza umana. Sono messaggi chiari, che corroborano una speranza, che non si è mai affievolita, in tutti questi mesi bui e di calma apparente, ma che, in realtà, ci hanno messo duramente alla prova, hanno sfibrato le nostre certezze, hanno dilaniato le nostre abitudini, fin troppo logore e scontate. Una speranza di staccarci dalla nebbia malevola e subdola  chiamata Sars 2, la dannata pandemia, che ha attentato alla nostra serenità da ben 2 anni a questa parte, per poterci riprendere, finalmente, le redini della nostra vita. E le pennellate di colore con cui è stata recentemente adornata la scalinata che accompagna, ogni mattina, gli studenti all’ingresso principale dell’Istituto Comprensivo “L. Capuana” di Santa Ninfa (TP), la mia sede di attuale docenza, rallegrano il cuore e aprono la via al sogno della lenta, ma progressiva, almeno così si spera possa essere, ripresa. Ammirando i disegni, che gli stessi alunni della Media santaninfese hanno realizzato con tanta lena e passione, nell’appena trascorso mese di settembre, sotto la guida attenta dei docenti interessati al progetto, sembra proprio che nulla vieti di poter pensare al futuro che sta dietro l’angolo, all’affermazione delle opere dell’uomo, il quale, con la propria alacrità, può rendere sublime se stesso, alla riqualificazione del mondo che, oggi e non domani, è una priorità assoluta, imprescindibile. Le ombre e i dubbi, non sono stati, tuttora, fugati, ma la svolta è vicina, eppure solamente con la nostra abnegazione sarà possibile raggiungerla. Salendo e scendendo i gradini di quella lunga scala, si ha come l’impressione che le coccinelle si muovano celeri per venirci incontro, con un impercettibile battito di minuscole ali, recando con sé la spasmodica voglia di vederci sorridere, senza il viso celato; pare proprio che la galleria animata di farfalle e colori possa anticipare, a tutti noi, la schiusa di albe sgargianti di nuova luce benefica.   

Gioacchino Di Bella

Salemi,2 ottobre 2021

L’uso del testo e/o delle immagini contenute su questo sito, sia per intero che parziale, senza previa autorizzazione è proibita. Per ogni uso delle immagini e dei testi siete pregati di contattare l’autore con largo anticipo, mediante e-mail. Il contenuto di questa pagina e tutti i contenuti del sito (testi, immagini ecc.) sono di proprietà  intellettuale dell’autore e sono soggetti a “Riproduzione Riservata“; ne è, quindi, vietata, ai sensi della Legge 633/41, la riproduzione, anche parziale, senza esplicita autorizzazione scritta.

In classifica